"La protezione dati: da 25 anni la bussola del futuro". Convegno in...
"La protezione dati: da 25 anni la bussola del futuro". Convegno in occasione delle Celebrazioni per i 25 anni del Garante - DISPONIBILI LE REGISTRAZIONI DEGLI INTERVENTI E DEI PANEL
"LA PROTEZIONE DATI: DA 25 ANNI LA BUSSOLA DEL FUTURO"
Convegno in occasione delle Celebrazioni per i 25 anni del
Garante per la protezione dei dati personali
4 luglio 2022
Torino, Palazzo Reale - Salone delle Guardie Svizzere
Ore 8,30-18,00
Guarda la registrazione degli interventi e deI panel
VEDI ANCHE:
- Ghiglia, Garante privacy: AI, umanizzare la tecnica
e non macchinizzare l’uomo
- Convegno la protezione dei dati: da 25 anni
la bussola del futuro
- Convegno “la protezione dei dati: da 25 anni la bussola del futuro”. I quattro componenti
dell’Autorità intervistati su AI, sanità digitale, sorveglianza di massa, Metaverso
Guarda il keynote speech di Agostino Ghiglia
SALUTO DI BENVENUTO
Guarda la registrazione del saluto di Enrica Pagella
Dott.ssa Enrica Pagella
Direttrice dei Musei Reali di Torino
SALUTI ISTITUZIONALI
Guarda la registrazione dei saluti istituzionali
Prof. Stefano Lo Russo
Sindaco di Torino
On. Alberto Cirio
Presidente della Regione Piemonte
Sen. Gilberto Pichetto
Vice Ministro MISE
I RELATORI E GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO
Prima sessione
Le Costituzioni del Metaverso: occorrono delle meta-leggi?
Modera: Dott.ssa Martina Pennisi, Corriere della Sera
Guarda la registrazione del panel
Dott. Stefano Fratta
EMEA Privacy Policy Director at Meta
- TITOLO INTERVENTO: Costruire insieme il Metaverso
Prof. Francesco Pizzetti
Professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Torino, già Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
- TITOLO INTERVENTO: Come regolamentare i Metaversi
Prof. Derrick de Kerckhove
Sociologo, accademico e direttore scientifico di TuttiMedia
- TITOLO INTERVENTO: Dal Metaverso alla Metacity: il futuro delle prossime generazioni
Don Luca Peyron
Teologo presso l’Università Cattolica, fondatore e coordinatore del Servizio per l’apostolato digitale
- TITOLO INTERVENTO: Religiosità e spiritualità nel Metaverso. Un contributo per custodire l'umano al centro
Seconda sessione
AI, Smart City, IoT, auto connesse: futuro innovazione, lavoro
Modera: Dott.ssa Simona Burattini, Giornalista RAI TG 2
Guarda la registrazione del panel
Prof. Mauro Velardocchia
Professore Ordinario di Meccanica Applicata alle Macchine al Politecnico di Torino
- TITOLO INTERVENTO: Mobilità e digitalizzazione. Scenari, traffico, veicoli, persone
Prof.ssa Barbara Caputo
Direttrice dell’Hub sull’Intelligenza Artificiale del Politecnico di Torino
- TITOLO INTERVENTO: Intelligenza Artificiale: sfide e opportunita' per il sistema Paese
Prof.ssa Anna Maria Mandalari
Professoressa presso l'Institute for Security Science & Technology dell'Imperial College di Londra
- TITOLO INTERVENTO: Nuove Protesi Cognitive? I Dati ai Tempi dell’Internet delle Cose
Dottore Commercialista Paola Zambon
Tavolo GDPR Ordini degli Avvocati, Commercialisti ed Ingegneri di Torino
- TITOLO INTERVENTO: Innovazione, AI & IoT: riflessioni dei Professionisti
Dott. Marco Gay
Presidente di Confindustria Piemonte
- TITOLO INTERVENTO: Privacy e gestione dei dati, valore e rischi di una sinergia
Terza sessione
Il Garante del futuro
Il Dott. Federico Monga, Vice Direttore de La Stampa, intervista i Componenti del Garante
Guarda la registrazione del panel
Prof. Pasquale Stanzione
Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni
Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Dott. Agostino Ghiglia
Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Avv. Guido Scorza
Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Quarta sessione
L'era della cyberwar
Modera: Fausto Carioti, Vice Direttore di Libero
Guarda la registrazione del panel
Sen. Adolfo Urso
Presidente del Copasir
Dott.ssa Nunzia Ciardi
Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
- TITOLO INTERVENTO: Cyber - resilience: L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Gen. C. A. Carmine Masiello
Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa
- TITOLO INTERVENTO: La Difesa e il cyberspace
Col. Marco Menegazzo
Comandante del Gruppo Privacy del Nucleo Speciale Tutela privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza
- TITOLO INTERVENTO: Le sfide globali del cybercrime. Come difendersi e Il ruolo della Guardia di Finanza
Quinta sessione
L'informazione nell'era digitale: vero, falso o virtuale?
Modera: Dott. Baldo Meo, Capo Ufficio Stampa dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Guarda la registrazione del panel
Dott. Federico Ferrazza
Direttore di Wired Italia
Dott. Raffaele Barberio
Direttore di Key4Biz
Dott. David Puente
Vice Direttore di Open, autore televisivo, fact-checker
Prof. Massimiliano Panarari
Sociologo della comunicazione presso l’Università Mercatorum ed editorialista
Dott.ssa Martina Pennisi
Giornalista del Corriere della Sera