Bollettino n. 32 - Ottobre 2002
Bollettino n. 32 - Ottobre 2002
![]() |
Bollettino ´´Cittadini e Società dell´Informazione´´ |
|
data |
doc. web |
pag. |
Dati sensibili | |||
Come annotare lo "sbattezzo" nel registro dei battezzati |
10 ottobre 2002 |
3 |
|
Diritti dell´interessato | |||
"Centrali rischi": conservazione dei dati in caso di pagamento tardivo |
30 ottobre 2002 |
5 |
|
"Centrali rischi": finanziamento rifiutato e conservazione dei dati |
30 ottobre 2002 |
8 |
|
"Centrale rischi": le "prescrizioni" del Garante sono inderoggabili per contratto |
16 ottobre 2002 |
11 |
|
"Centrali rischi": rate di importo limitato regolarizzate in pochi mesi |
16 ottobre 2002 |
13 |
|
È irrilevante l´erronea menzione nell´istanza delgi estremi della legge sulla privacy |
25 ottobre 2002 |
16 |
|
I diritti di chi disconosce un´utenza telefonica |
30 ottobre 2002 |
19 |
|
Diritto di accesso | |||
Accesso ai dati tramite messa a disposizione del fascicolo personale | 16 ottobre 2002 |
22 |
|
Il riscontro alle istanze dell´interessato deve essere integrale |
30 ottobre 2002 |
24 |
|
L´erede può accedere ai dati del defunto |
25 ottobre 2002 |
26 |
|
L´istanza di accesso deve contenere dati chiari e completi |
30 ottobre 2002 |
28 |
|
L´istanza di accesso tramite un avvocato necessita della procura |
22 ottobre 2002 |
30 |
|
Occorre un riscontro effettivo all´istanza dell´interessato |
22 ottobre 2002 |
32 |
|
Per differire l´accesso ai dati va dimostrato il pregiudizio che ne deriverebbe |
21 ottobre 2002 |
34 |
|
Situazione precontenziosa e differimento dell´accesso |
16 ottobre 2002 |
37 |
|
Una risposta via e-mail ad una istanza non è un trattamento illecito di dati |
16 ottobre 2002 |
40 |
|
Ordini professionali |
|||
Procedimento disciplinare per un praticante avvocato |
30 ottobre 2002 |
42 |
|
Procedimento relativo ai ricorsi |
|||
Completo riscontro all´istanza di accesso e non luogo a provvedere |
21 ottobre 2002 |
45 |
|
Erronea identificazione del titolare del trattamento |
16 ottobre 2002 |
47 |
|
Il diritto di conoscere l´identità del responsabile del trattamento |
21 ottobre 2002 |
49 |
|
22 ottobre 2002 |
51 |
||
25 ottobre 2002 |
53 |
||
Il Garante non provvede sul risarcimento del danno |
30 ottobre 2002 |
55 |
|
Il ricorso non può riguardare informazioni relative a terzi |
16 ottobre 2002 |
58 |
|
Inammissibilità del ricorso se l´identità del resistente è vaga |
16 ottobre 2002 |
60 |
|
La decisione sulle spese è discrezionale |
16 ottobre 2002 |
62 |
|
25 ottobre 2002 |
64 |
||
30 ottobre 2002 |
66 |
||
Mancato riscontro alle richieste dell´interessato e rimborso delle spese del procedimento |
30 ottobre 2002 |
68 |
|
Mentire nel procedimento dinanzi al Garante è reato |
16 ottobre 2002 |
70 |
|
Necessaria l´identità di oggetto fra l´istanza al titolare e il ricorso al Garante |
22 ottobre 2002 |
72 |
|
Ricorso inammissibile se l´aggiornamento dei dati non è stato prima richiesto |
10 ottobre 2002 |
74 |
|
Ricorso infondato se il riscontro all´istanza è tempestivo |
16 ottobre 2002 |
76 |
|
16 ottobre 2002 |
78 |
||
Riscontro fornito dopo l´invito ad aderire e rimborso delle spese del procedimento |
30 ottobre 2002 |
80 |
|
Tardivo riscontro ad un´istanza e rimborso delle spese |
16 ottobre 2002 |
82 |
|
Valido l´inoltro dell´istanza anche alla sede legale della società |
16 ottobre 2002 |
84 |
|
Reti telematiche e Internet |
|||
È illecito l´invio di e-mail pubblicitarie senza il consenso del destinatario |
22 ottobre 2002 |
86 |
|
E-mail pubblicitarie solo se c´è il consenso |
16 ottobre 2002 |
90 |
|
25 ottobre 2002 |
92 |
||
|
25 ottobre 2002 |
94 |
|
L´utilizzo di indirizzi e-mail costituisce trattamento di dati personali |
16 ottobre 2002 |
96 |
|
22 ottobre 2002 |
99 |
||
Registrazione su un sito Internet e consenso |
10 ottobre 2002 |
101 |
|
Sistema "Multilevel Mlm", comunicazione sistematica di dati personali e spamming |
16 ottobre 2002 |
104 |
|
16 ottobre 2002 |
107 |
||
|
30 ottobre 2002 |
109 |
|
|
16 ottobre 2002 |
111 |
|
Contestata registrazione ad un servizio Internet e sospensione dello spamming |
24 ottobre 2002 |
113 |
|
25 ottobre 2002 |
115 |
||
Telecomunicazioni |
|||
Attivazione di utenze all´insaputa degli interessati |
24 ottobre 2002 |
117 |
|
Limiti all´accesso al traffico telefonico "in entrata" |
16 ottobre 2002 |
118 |
|
Marketing diretto ad indirizzi reperiti su elenchi telefonici |
30 ottobre 2002 |
122 |
|
Comunicati Stampa | |||
Il Garante a Berlino per promuovere la cultura della privacy |
04 ottobre 2002 |
133 |
|
Rasi: occorre varare rapidamente il testo unico sulla privacy |
10 ottobre 2002 |
134 |
|
L´inchiesta sul giro di prostituzione a Roma: informazione nel rispetto della vita privata |
10 ottobre 2002 |
135 |
Documenti citati
-
Diritti dell'interessato - I diritti di chi conosce un'utenza telefonica - 30 ottobre 2002 [1066439]
-
Diritto di accesso - L'erede può accedere ai dati del defunto - 25 ottobre 2002 [1066455]
-
Telecomunicazioni - Attivazione di utenze all'insaputa degli interessati - 24 ottobre 2002 [1066667]
-
Il Garante a Berlino per promuovere la cultura della privacy - 4 ottobre 2002
-
Rasi: occorre varare rapidamente il testo unico sulla privacy - 10 ottobre 2002