Ricerca
Filtri di ricerca
Tipo di contenuto
Selezione data
Dal
Al
97 risultati di ricerca
Cerca anche tra le FAQ - Domande frequenti
Risultati di ricerca
Tipologia:
06/03/2020
NEWSLETTER N. 463 del 6 marzo 2020 • Prescritte ad un gestore misure urgenti per la sicurezza del servizio pec • Sanità: più tutele privacy nei bandi di gara • Scuola, graduatorie docenti: no a[...]
Tipologia:
18/02/2020
NEWSLETTER N. 462 del 18 febbraio 2020 • Faro del Garante Privacy su sanità, fatturazione elettronica, food delivery • Whistleblowing non sicuro: Garante privacy sanziona un’università per 30.0[...]
Tipologia:
06/02/2020
VEDI ANCHE Newsletter del 18 febbraio 2020 [doc. web n. 9269607] Deliberazione del 6 febbraio 2020. Attività ispettiva di iniziativa curata dall'Ufficio del Garante, anche per mezzo della Guard[...]
Tipologia:
01/02/2020
ENGLISH VERSION Marketing: dal Garante privacy sanzione di 27 milioni e 800 mila euro a Tim Il Garante per la privacy ha irrogato a Tim spa una sanzione di 27.802.946 euro per numerosi trattame[...]
Tipologia:
23/01/2020
VEDI ANCHE Newsletter del 18 febbraio 2020 [doc. web n. 9269629] Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata di Verona - 23 gennaio 202[...]
Argomenti:
Tipologia:
23/01/2020
VEDI ANCHE Newsletter del 18 febbraio 2020 [doc. web n. 9269618] Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di Università degli studi di Roma “La Sapienza” - 23 gennaio 2020 Registr[...]
Argomenti:
Tipologia:
15/01/2020
VEDI ANCHE: comunicato del 1° febbraio 2020 [doc. web n. 9256486] Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. - 15 gennaio 2020 Registro dei provvedimenti n. 7 del 15 [...]
Tipologia:
20/12/2019
[doc. web n. 9264275] Provvedimento del 18 dicembre 2019 Registro dei provvedimenti n. 226 del 18 dicembre 2019 IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NELLA riunione odierna, in presenza[...]
Argomenti:
Tipologia:
23/09/2019
NEWSLETTER N. 457 del 23 settembre 2019 • Privacy: al via l'indagine conoscitiva internazionale sulla gestione dei data breach • Diritto all’oblio anche per chi si riabilita • Sanità, no del Ga[...]
Tipologia:
30/07/2019
*ATTENZIONE: A partire dal 1° luglio 2021, la notifica di una violazione di dati personali deve essere inviata al Garante tramite un’apposita procedura telematica, resa disponibile nel portale de[...]
Argomenti: