Interviste e interventi
Interviste e interventi
QUINTO COLLEGIO DEL GARANTE
ANNO 2023
-
AAA, umanità cercasi. Un pugno di like vale di più della vita di un uomo
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 20 settembre 2023) -
"Il neurodato non sia merce di scambio"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di, Raffaele D'Ettorre, Il Messaggero, 20 settembre 2023) -
Ghiglia (Garante privacy): “Educazione civica al digitale: per bambini e non solo”
Intervento di Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(CyberSecurity360.it, 18 settembre 2023) -
Ghiglia: “L’educazione civica digitale va insegnata dalle elementari”
Intervento di Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 18 settembre 2023) -
Intervista a Pasquale Stanzione - Garante Privacy: "Innovazione, sbagliato subirla. Alla Pa è mancata una visione"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Patrizia Penna, Quotidiano di Sicilia, 15 agosto 2023) -
"L'era digitale è una rivoluzione culturale"
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesca Galici, "Il Giornale", 2 agosto 2023) -
Estate 2023, viaggiare veloci e sicuri, ma senza rinunciare alla privacy
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(StatUpItalia, 28 luglio 2023) -
Sul caso Purgatori si è passato il limite. Il diritto di cronaca non è senza confini
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 24 luglio 2023) -
Se posti le foto di tuo figlio fai un grosso guaio. Te lo spiega Ella
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 17 luglio 2023) -
Relazione annuale 2022
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Rai GRParlamento, 17 luglio 2023) -
Oltre ChatGpt, l’Intelligenza artificiale entrerà nel nostro cervello. Parla Guido Scorza
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giorgio Rutelli, "Formiche", 5 luglio 2023) -
Basta scuse: la protezione dei bambini nelle piattaforme digitali deve essere una priorità
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 23 giugno 2023) -
Il Dott. Ghiglia del Garante privacy sull'intelligenza artificiale e la loro prospettiva
Video intervista ad Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali (su YouTube)
(di Giulio Coraggio, Dirito al Digitale, 20 giugno 2023) -
L’Fbi lancia l’allarme: porno-criminali in azione
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 12 giugno 2023) -
"Privacy, aziende e diritti diversi da conciliare". Il Garante:privacy diritto assoluto? No va conciliato con la libertà
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Paolo Campostrini, Alto Adige, 7 giugno 2023) -
Rafforzare il Premier per rafforzare la legislatura: spunti per una riforma possibile
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Federalismi, giugno 2023) -
La lezione di Cambridge Analytica: leggere prima di accettare, per sopravvivere nell'universo digitale
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 6 giugno 2023) -
Attacco hacker, Asl l'Aquila un mese di emergenza
Intervista a Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(SkyTG24, 3 giugno 2023) -
Data protection, rischi crescenti. “Bisogna rafforzare il Garante Privacy”
Intervista a Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Mila Fiordalisi, Corcom.it, 1 giugno 2023) -
Ghiglia: "Una AI ci estinguerà? Ma ecco cosa chiederei alle aziende tech"
Intervento di Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 31 maggio 2023) -
Feroni (GPDP): “IA nei processi decisionali della PA, il faro è la Costituzione” (link al sito di DirittiFondamentali.it)
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 29 maggio 2023) -
La parabola del principio di sicurezza: una nemesi giuridica? (link al sito di DirittiFondamentali.it)
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Dirittifondamentali.it, maggio 2023) -
La privacy non è più la Cenerentola dei mercati globali
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(StartupItalia, 26 maggio 2023) -
Oblio oncologico, una battaglia di civiltà che non si può perdere
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 23 maggio 2023) -
Intelligenza Artificiale e protezione dei dati personali
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Casa Italia, Rai2, 22 maggio 2023) -
Il metaverso tra problemi epistemologici, etici e giuridici (link al sito di MediaLaws)
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(MediaLaws, maggio 2023) -
Apocalittici o integrati? Innanzitutto consapevoli
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Gazzetta del Sud, 18 maggio 2023) -
Roadmap Italia, priorità per la crescita. Web 3.0 Tra metaverso, NFT e artificiale intelligence
Intervento (in video) di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(CLASS CNBC, 18 maggio 2023) -
Quali sono i rischi e i vantaggi dell'intelligenza artificiale
Intervento (in video) di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(CLASS CNBC, 17 maggio 2023) -
Tecnologia e diritto alla privacy
Intervento (in video) di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(CLASS CNBC, 17 maggio 2023) -
Sustainable future
Intervento (in video) di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(CLASS CNBC, 17 maggio 2023) -
Si chiama Echo, è israeliano e potrebbe essere l'incubo peggiore per la nostra privacy
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 15 maggio 2023)
-
Insieme allo smartphone usato attenti a non vendere anche i vostri segreti più intimi
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Federprivacy.org, 4 maggio 2023) -
Monitorare gli acquisti in farmacia potrebbe aiutare la prevenzione. Ma attenti alla privacy
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Letizia Gabaglio, La Repubblica, 2 maggio 2023) -
L’inciviltà via social contro l’inciviltà in treno: il danno esponenziale
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 2 maggio 2023) -
ChatGpt, Scorza: “La vera partita comincia adesso, per una innovazione sana”
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 29 aprile 2023) -
Un deepfake può farti assolvere, un deepfake può farti condannare. Il caso Elon Musk
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 27 aprile 2023) -
ChatGpt, il Garante della privacy: "No al mercato senza freni. Noi terza via tra Usa e Cina"
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Federico Fubini, Corriere della Sera, 18 aprile 2023) -
Le mani di Facebook e TikTok sugli acquisti online in farmacia per alimentare il mercato pubblicitario
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 17 aprile 2023) -
Ghiglia: "Ma quale blocco all’innovazione, regolare l’AI è un dovere"
Intervento di Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Cybersecurity360, 3 aprile 2023) -
"Open Al altera l'identità personale e ascolta le nostre telefonate"
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(La Stampa, 1 aprile 2023) -
Il Garante: (ChatGPT) "Con le fake news può limitare le nostre libertà"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(La Repubblica, 1 aprile 2023) -
Scorza (Garante Privacy): "Contro OpenAI e ChatGpt provvedimento d'urgenza". Ecco cosa può accadere ora
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Arcangelo Rociola, Italian Tech, La Repubblica, 31 marzo 2023) -
Guido Scorza (Garante Privacy): “Necessario fermare ChatGPT, non sappiamo cosa faceva con i nostri dati”
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Valerio Berra, FanPage, 31 marzo 2023) -
L'addio al "papà" della data protection, TikTok al Congresso, Biden Jr ha problemi di privacy e il maglione stealth
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(StartUpItalia, 24 marzo 2023) -
Della cicatrice francese e di altri demoni da tenere lontano dalla portata dei bambini
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 22 marzo 2023) -
Un’arma di omologazione di massa? - Vale la pena bilanciare l’entusiasmo per ChatGPT e i suoi fratelli provando a riflettere su un paio di rischi: il pensiero unico e la compressione della privacy
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Italian Tech - La Repubblica, 21 marzo 2023) -
Garante della Privacy, son passati 26 anni o un secolo?
Intervento di Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Cybersecurity360, 21 marzo 2023) -
"Il green pass nostrano ha violato le norme Ue contro le discriminazioni"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Fabrio Dragoni, La Verità, 13 marzo 2023) -
Registro elettronico, Scorza: “Attenzione a non comunicare illecitamente i dati sensibili degli alunni”
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 6 marzo 2023) -
I timori di Martin Cooper, l’inventore del telefonino, per gli effetti sui bambini
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 2 marzo 2023) -
Facebook osservato speciale
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Donatella Coccoli, Left, 3 marzo 2023) -
Riflessioni sul concetto di indipendenza
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Key4Biz, 1 marzo 2023) -
Non solo Replika, tutti i rischi dei chatbot
Intervento (in podcast) di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(StartMagazine, 26 febbraio 2023) -
La Commissione Ue vieta l'uso di TikTok? Facciamo chiarezza. In attesa dell'Europa
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 25 febbraio 2023) -
Scorza: “Obblighi di trasparenza, le PA prestino attenzione a non pubblicare dati eccedenti”
Video intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 25 febbraio 2023) -
"Decisione giusta, ma la Commissione Eu spieghi il suo ‘no’ a TikTok"
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Riccardo Bastianelli, AGI, 24 febbraio 2023) -
Cerrina Feroni (GPDP): "Ecco come la privacy aiuta gli ultimi e i fragili"
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Key4biz, 22 febbraio 2023)
-
Presentazione del libro AI Anthology - Intervento di Ginevra Cerrina Feroni
Video intervento (su YouTube) di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(20 febbraio 2023) -
Io non posso entrare. Educhiamoci a educare i bambini a stare sul web
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 15 febbraio 2023) -
"La verità sul Metaverso? Una trovata commerciale"
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigi Merano, Libero, 15 febbraio 2023) -
È San Valentino, occhio alle truffe del cuore
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 14 febbraio 2023) -
Multa a Vodafone Italia, Scorza: “Il call center deve dare informazioni comprensibili”
Video Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 14 febbraio 2023) -
Intelligenza artificiale e ruolo della protezione dei dati personali. L’analisi di Ginevra Cerrina Feroni
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Key4biz, 14 febbraio 2023) -
È la persona giusta per te? Te lo dice l’algoritmo
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 10 febbraio 2023) -
Videointervista a Agostino Ghiglia (del GarantePrivacy): “Protezione dei dati e mobilità elettrica vadano di pari passo”
Intervista a Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Key4biz, 10 febbraio 2023) -
Scorza: “Stop al business online sulla pelle dei minori”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 9 febbraio 2023) -
Il Safer internet day e le 3 priorità in un'agenda digitale per bambini e adolescenti
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 6 febbraio 2023) -
Scorza: "Perché abbiamo bloccato Replika, minori a rischio"
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 4 febbraio 2023) -
Videointervista a Agostino Ghiglia. "Il Registro delle opposizioni non basta: ecco come ci si può difendere"
Intervista a Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Andrea Carli, IlSole24Ore Video, 4 febbraio 2023) -
Replika: la chat(bot) degli orrori
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Italian.Tech, 31 gennaio 2023) -
Perché più privacy vuol dire più libertà
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Repubblica, 28 gennaio 2023) -
Davvero l’unica soluzione è uscire dai social?
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 21 gennaio 2023) -
Messina Denaro. La riservatezza appartiene a tutti, mostri inclusi
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 19 gennaio 2023) -
Fake news, Cerrina Feroni (Garante privacy): “Cosa fare contro la dittatura del pensiero dominante”
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 18 gennaio 2023) -
Internet non è gratis. E ora che si fa?
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 17 gennaio 2023) -
Pubblicità online, Scorza: “Ecco i tre scenari dopo la maxi multa a Meta”
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 16 gennaio 2023) -
Tu vuò fa' l'europeo: Biden richiama all'ordine le big tech
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 13 gennaio 2023) -
L'intelligenza artificiale non sia solo un affare per paperoni
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 10 gennaio 2023) -
Appena nati e già online
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Specchio, 8 gennaio 2023) -
Intelligenza Artificiale, appello per il centro
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(TG3 Piemonte, 7 gennaio 2023) -
Salute, amore, lavoro: quanto stiamo raccontando di noi a Chat GPT-3?
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 7 gennaio 2023) -
Il 2023 della privacy: conflitti con le big tech e il nodo cookie wall
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 5 gennaio 2023) -
Ha ragione Mattarella: bisogna investire sui dati per rilanciare l’Italia
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 2 gennaio 2023)
ANNO 2022
-
Insieme agli smatphone usati attenti a non vendere anche le nostre vite
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 18 dicembre 2022) -
Un governo sostenibile della Rete serve per difendere la democrazia
ntervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Massimiliano Cannata, Il Mattino, 18 dicembre 2022) -
In difesa dell'anonimato online. I leoni da tastiera non si battono eliminandolo
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 11 dicembre 2022) -
Fermiamo i processi mediatici tra adolescenti sui social
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 7 dicembre 2022) -
Contrasto alla pornografia non consensuale: istruzioni per l’uso
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 5 dicembre 2022) -
Segreti poco segreti: una ricerca fa tremare le amministrazioni pubbliche di mezzo mondo
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 30 novembre 2022) -
Internet s'è rotto: cala il gelo sulle big tech. E anche gli imperi rischiano di sparire
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 22 novembre 2022) -
Difendersi da Twitter di Musk. Consigli per gli utenti: scaricate i vostri tweet (in questo modo)
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 18 novembre 2022) -
Google Analytics, ci serve ancora?
Video - intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Giornalettismo, 14 novembre 2022) -
Il medico ambizioso è maschio, l'infermiere sensibile è femmina. Il giochino per capire come l'intelligenza artificiale discrimina
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 3 novembre 2022) -
Ghiglia (Garante Privacy): “Un’Italia digitale efficiente, sicura e semplice”
Intervento di Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
( NetworkDigital360, 2 novembre 2022) -
Musk e Twitter: non è normale che arriva un nuovo ferroviere e il treno cambia strada
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 2 novembre 2022) -
La app Fakeyou, i falsificatori si innovano: tempi duri per la verità
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 20 ottobre 2022) -
Il 76% dei consumatori non comprerebbe da un’azienda di cui non si fida riguardo al rispetto della privacy
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Federprivacy, 18 ottobre 2022) -
PNRR, digitale: gli impatti su diritti e ordinamento costituzionale
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 18 ottobre 2022) -
La privacy è importante per sette consumatori su dieci. Ora la pretendono
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 17 ottobre 2022) -
Il Registro delle opposizioni non sta bloccando le chiamate indesiderate
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cristina D'Amicis, Today Economia, 13 ottobre 2022) -
L`innovazione non ha colore
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Fortune Italia, 13 ottobre 2022) -
Cinquecento milioni di bambini online fingono di essere adulti
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 12 ottobre 2022) -
Scorza: "Executive order di Biden, ecco i punti critici, quelli positivi e quelli da chiarire”
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 10 ottobre 2022) -
Smart cities: il cittadino digitale e la sfida dei dati (video su YouTube)
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(30 settembre 2022) -
Intervista all'avv. Guido Scorza, componente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell'evento "State of Privacy 22"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Massimiliano Mancini, Ethica Societas, 24 settembre 2022) -
Intervista alla prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni, vice presidente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell'evento "State of Privacy 22"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Massimiliano Mancini, Ethica Societas, 24 settembre 2022) -
Intervista al prof. Pasquale Stanzione, Presidente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali, in occasione dell'evento "State of Privacy 22"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Massimiliano Mancini, Ethica Societas, 24 settembre 2022) -
Cerrina Feroni (Garante privacy): "Nel metaverso tutto può essere tracciato, ognuno si assuma la responsabilità delle proprie scelte"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Martina Pennisi, Corriere della Sera, 25 luglio 2022) -
Proteggere i dati personali del lavoratore è oggi l’irrinunciabile ed ultimo veicolo per salvaguardarne la dignità
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Federprivacy, "Il Punto di Vista", 21 luglio 2022) -
Scorza: “Le banche non possono comunicare i dati dei clienti senza opportune verifiche”
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 15 luglio 2022) -
Il caso Twitter-Musk e i due regolamenti europei su servizi e mercato digitalie
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 12 luglio 2022) -
Google Analytics, Scorza: “Ecco cosa devono sapere le aziende”
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 5 luglio 2022) -
Revenge porn, Scorza: “Il Garante si attiva in 48 ore, ma la prudenza è la miglior difesa”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 2 luglio 2022) -
Google Analytics, Scorza: “Basta annunci politici, sul trasferimento dati serve accordo giuridico”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 25 giugno 2022) -
Guido Scorza su Google Analytics: "La soluzione deve essere politica, tra Stati Uniti e UE"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
Di Gianmichele Laino, Giornalettismo, 24 giugno 2022) -
Le leggi del domani - Conversazione con la vicepresidente del Garante Privacy, prof.ssa Ginevra Cerrina Feroni
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Vania Cardone, Rai GR Parlamento, 13 giugno 2022) -
Migliaia di moduli online con il ‘trucco’: raccolgono i vostri dati anche se non finite di compilarli
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Federprivacy.org, 26 maggio 2022) -
Whistleblowing, Scorza: “Garantire la riservatezza di chi segnala illeciti”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 20 maggio 2022) -
La post pandemia e la leggerezza di ciò che è immateriale
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 17 maggio 2022) -
Scorza: “Via dai social le immagini in chiaro di minori e persone disagiate”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 13 maggio 2022) -
“Luci e ombre della Data Strategy europea”
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 13 maggio 2022) -
Telemarketing, Scorza: “Ecco le responsabilità di chi commissiona una campagna”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 29 aprile 2022) -
Digital services act, Scorza: "Le luci e le poche ma gravi ombre delle nuove regole Ue"
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 28 aprile 2022) -
Data Protection e Privacy come monitora e controlla il Gpdp
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(CLASS CNBC, 26 aprile 2022) -
25 anni di Privacy in Italia. Ripercorsi con Vice Presidente Ginevra Cerrina Feroni
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(GR Parlamento, 25 aprile 2022) -
Raccolta firme referendum, Scorza: "Il no del garante è una difesa dei diritti di tutti"
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 21 aprile 2022) -
Il Digital service act dell'Ue limiterà gli strumenti di controllo di massa della Rete
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 26 aprile 2022) -
Liceo Montale di Roma, ora la privacy della preside ha un destino ingiustamente segnato
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 21 aprile 2022) -
Data retention, Scorza: “Ora cambiamo la legge italiana, viola la privacy dei cittadini”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 21 aprile 2022) -
Cerrina Feroni, vice presidente Garante privacy: "Anagrafe degli assistiti, strumento di innovazione"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Adriana Riccomagno, Policy and Procurement in HealthCare, 19 aprile 2022) -
Il riconoscimento facciale in guerra
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(RaiNews24, 16 aprile 2022) -
Banca dati SIMoITel, Scorza: “Così contrasta il turismo telefonico e tutela operatori e utenti”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 15 aprile 2022) -
Referendum, Cerrina Feroni: “Non a priori il no Garante, ma fare insieme una piattaforma privacy by design”
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigi Garofalo, Key4Biz, 15 aprile 2022) -
Referendum, perché il Garante della privacy ha detto No alla piattaforma per le firme digitali
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 14 aprile 2022) -
Attenzione a seguire l'esempio dei VIP, tuteliamo pure sui social la nostra salute
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(dIl Messaggero, 14 aprile 2022) -
Referendum: il parere del Garante privacy sulla raccolta firme online
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Michele Lembo, Radio Radicale, 14 aprile 2022) -
Internet e Social Network, ecco perché proteggere la privacy è importante
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Federica Meta, Next on Tech, 12 aprile 2022) -
Stanzione "Anche i cellulari protetti dal telemarketing ma serve un aiuto europeo"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alessandro Longo, La Repubblica, 12 aprile 2022) -
Telemarketing. In tre anni multe per 100 milioni contro i call center scorretti. Il membro del Garante della privacy: "Con le nuove norme più mezzi per difendersi"
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Emanuela Meucci, La Verità, 10 aprile 2022) -
Un social sotto scacco
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 9 aprile 2022) -
"25 anni di Privacy in Italia", il Garante si racconta. Presentato il volume realizzato in collaborazione con l'ANSA
Interviste a Pasquale Stanzione, Agostino Ghiglia, Guido Scorza, Luigi Contu, Ugo De Siervo
(Agenzia ANSA, 7 aprile 2022) -
Il Garante della privacy compie 25 anni. "Tutela della privacy diritto universale"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(IlSole24Ore, 6 aprile 2022) -
Stanzione, in 25 anni privacy diventata diritto di tutti Garante all'ANSA, "in guerra si eviti la pornografia del dolore"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Michele Cassano, Agenzia ANSA, 5 aprile 2022) -
Dark Pattern, Scorza: "Una delle minacce più pericolose per la privacy"
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 31 marzo 2022) -
Mercati digitali, c'è l'accordo sulle regole ma la strada da percorrere è ancora lunga
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 31 marzo 2022) -
Caso Kaspersky
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(SkyTG24 Progress, 26 marzo 2022) -
Scorza: “La governance europea dell’AI: i nodi da sciogliere”
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 18 marzo 2022) -
Garante Privacy: la sanzione da 20 mln di euro a Clearview
Intervento di Guido Scorza, Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(9 marzo 2022) -
Le bigtech sono nemiche delle democrazie o caschi blu digitali?
Intervento di Guido Scorza, Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(MF 8 marzo 2022) -
Non portiamo i bambini in guerra anche nella dimensione mediatica
Intervento di Guido Scorza, Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(Italian.Tech, 3 marzo 2022) -
Scorza: "Privacy, dalle big tech è amore interessato: che devono fare le authority"
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 21 febbraio 2022) -
Sicurezza del dato sanitario e condivisione
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Panorama, 18 febbraio 2022) -
Social, dati privacy urgente accordo Ue-Usa
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Striscia la notizia, 14 febbraio 2022) -
Regolamentare le big tech? Oltre ai ricavi c`è di più
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 12 febbraio 2022) -
Novità per il Registro Pubblico delle Opposizioni
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Buongiorno Regione TGR Lombardia, 2 febbraio 2022 - DA MINUTO 10.10) -
Giornata europea della privacy: quest’anno dedichiamola ai più giovani
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 28 gennaio 2022) -
Subito uno strumento per smettere di ricevere le chiamate moleste
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Specchio, 23 gennaio 2022) -
Pubblicità online e privacy, negli Usa è pronta una proposta di legge rivoluzionaria
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 21 gennaio 2022) -
Scorza: "La pandemia uno stress test per la privacy. Ecco le sfide per il 2022"
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 13 gennaio 2022) -
L'irresistibile tentazione del riconoscimento facciale
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(HuffPost, 13 gennaio 2022) -
Possiamo governare i colossi del tech con regole convenzionali?
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MilanoFinanza, 7 gennaio 2022) -
Difendo la privacy. A partire dalla mia
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Carmine Saviano, Il Venerdì-La Repubblica, 7 gennaio 2022) -
I giganti del tech rappresentano un rischio per il sistema economico e la democrazia
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MilanoFinanza, 6 gennaio 2022)
ANNO 2021
-
Sicurezza sul web: “Non date subito confidenza e, se qualcosa va storto, chiedete aiuto”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(DIRE Agenzia di stampa nazionale, 1 dicembre 2021) -
PNRR E PRIVACY
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Consumers' Forum 2021, 30 novembre 2021) -
Neo-colonialismo tecnologico, il golden power non basta
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MilanoFinanza, 26 novembre 2021) -
Green pass contraffatti: chi ha pubblicato online il proprio è stato irresponsabile
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 20 novembre 2021) -
La privacy in rete
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(CLASS CNBC, 19 novembre 2021) -
Green pass rubati per entrare nei locali, la linea del Garante: "La privacy non c’entra, i clienti non possono rifiutarsi di mostrare i documenti"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Open, 18 novembre 2021) -
Green pass e privacy
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezone dei dati personali
(Di Bruno Vespa, Porta a Porta, RaiUno, 11 novembre 2021) -
Privacy, trattamento dei dati personali e Covid-19
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
("Zapping", RadioRai1 - 9 novembre 2021) -
Data breach: "La sanità la più colpita. Proteggere reti e dati sensibili"
Intervista ad Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigi Garofalo, Key4Biz, 9 novembre 2021) -
Se Zuckerberg si candida a signore del metaverso
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MilanoFinanza, 30 ottobre 2021) -
Dati sanitari tra sicurezza e condivisione
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(XIV CONGRESSO NAZIONALE SIHTA 2021 - 26/29 ottobre 2021 Virtual Congress Experience) -
Imprese e privacy, Garante: "A tre anni da Gdpr sta cambiando l'approccio al trattamento dati"
Intervista ad Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Andrea Fontana, Il Sole 24 Ore Radiocor Plus, 22 ottobre 2021) -
l G7 dei Garanti privacy, Cerrina Feroni: “Proposte e provocazioni per le sfide della digital economy”
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 13 ottobre 2021) -
Il crash di Facebook e l`insostenibile leggerezza dell'oligopolio digitale
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MilanoFinanza, 7 ottobre 2021) -
Governo delle nuove tecnologie e tutela della persona. Il Ruolo del Garante
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Convegno "Tutela della persona e dei dati nel GDPR tra responsabilizzazione e responsabilità", Fondazione Cesifin, Firenze, 4 ottobre 2021) -
Ginevra Cerrina Feroni: “Green pass raggiunge i suoi obiettivi e protegge dati personali”
Video intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigi Garofalo, Key4Biz, 4 ottobre 2021) -
"Cellulari che spiano"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Striscia la Notizia, 30 settembre 2021) -
"La tutela della privacy non sia alibi per l'inerziadei gestori di Telegram"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(LumsaNews, 23 settembre 2021) -
Algoritmi e diritti digitali
Intervista ad Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(TG2Italia, 23 settembre 2021) -
L'evasione va sconfitta senza comprimere la privacy dei cittadini
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(IlSole24Ore, 23 settembre 2021) -
Smart glasses, il ritorno. Ma c’è un problema di privacy
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Luca Bianco, HuffPost, 20 settembre 2021) -
La privacy non è un appesantimento burocratico
Intervento di Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Adnkronos, 17 settembre 2021) -
Privacy, Scorza: “Ecco perché il fine non giustifica i mezzi. Le sfide che ci attendono”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(CyberSecurity360, 6 settembre 2021) -
Green Pass, le palestre non possono conservarne copia né registrare la data di scadenza
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(CyberSecurity360, 3 settembre 2021) -
La stretta della Corea del Sud sui giganti tech e lo spettro del Gattopardo
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MilanoFinanza, 2 settembre 2021) -
Guido Scorza su diffusione di dati personali attraverso social e messaggistica No vax
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(RaiNews24, 31 agosto 2021) -
Il Garante “No alle liste dei no vax. I presidi non devono conoscere le scelte sanitarie dei professori”
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezone dei dati personali
(Di Viola Giannoli, La Repubblica, 25 agosto 2021) -
Scorza: "Ecco perché l’alleanza tra privacy e creative commons guarda al futuro della tutela dati personali"
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 6 agosto 2021) -
Sorveglianza di massa su mail e messaggi, cosa prevede il nuovo Regolamento Ue contro la pedopornografia online. Scorza (Privacy): "Avvertire gli utenti. Se qualcosa va storto conseguenze drammatiche"
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 31 luglio 2021) -
Gli oligopolisti della rete sono i nuovi Stati. E nessuna autorità riesce a regolarli
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 29 luglio 2021) -
echTalk sulla privacy: il Garante incontra Khaby Lame
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Italian Tech Tallk, 28 luglio 2021) -
Perché è importante sapere come proteggere meglio i nostri dati online
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali, e Giovanni Ziccardi, Professore di Informatica Giuridica all’Università di Milano
(OttoSuBlog, 27 luglio 2021) -
Il Presidente del Garante, Pasquale Stanzione, illustra il ruolo e l'attività dell'Autorità
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Chi è delle Istituzioni", RaiPlay) -
Democrazia, tecnica e il nuovo potere dei social network
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Sole 24 Ore, 8 luglio 2021) -
Scorza: “Ecco le tante storie della privacy violata in Italia: un diritto cruciale per la vita di tutti“
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 5 luglio 2021) -
Il Green pass? Così è un pericolo
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personal
(Di Fabio Dragoni, "La Verità", 5 luglio 2021) -
Privacy e nuove tecnologie
Intervista a Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personal
(Terza pillola di libertà, 30 giugno 2021) -
Cosi funziona il green pass
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personal
(SkyTG24 - Timeline, 28 giugno 2021) -
Intelligenza artificiale e nuovi diritti nell'era Post Covid
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(LINK'S TALK, 28 giugno 2021) -
La difesa dei dati personali decisiva per la sfida digitale
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 27 giugno 2021) -
Greenpass e dati personali
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Paola Nania, Rai Radio Uno "Italia sotto inchiesta", 25 giugno 2021) -
Pericoloso mettere sui social il Qr-Code del green pass, l’allarme del Garante Privacy
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 24 giugno 2021) -
App IO "bloccata" dal Garante privacy causa tracker, "Ecco perché l’abbiamo fatto"
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 10 giugno 2021) -
Green pass, ok solo "temporaneo". Stanzione: troppi dati personali, bastava il colore. Il Parlamento Ue dà il via libera
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Daniela Fassini, Avvenire, 9 giugno 2021) -
Agostino Ghiglia: i consumatori devono saper difendere la propria privacy
Intervista a Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Claudio Cazzola, PrimaComunicazione, 9 giugno 2021) -
Internet non è un paese per bambini
Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Vittorio Colomba, AffariItaliani.it, 1 giugno 2021) -
"È sottile il confine tra la sicurezza e la sorveglianza di massa"
Intervista a Agostino Ghiglia, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Paolo Coccorese, Corriere della Sera - Torino, 31 maggio 2021) -
Green Pass
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RadioCapital, 27 maggio 2021) -
Minori e social media
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Italia7-Monitor, 26 maggio 2021) -
Green Pass
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(StartUpEconomy, LA7, 24 maggio 2021) -
Sentenza Facebook in Irlanda, Scorza: "Trema l'ecosistema digitale, ecco l'unica soluzione"
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 18 maggio 2021) -
Libertà di espressione, Garante privacy: "Troppo potere alle big tech, ecco come intervenire"
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 11 maggio 2021) -
Caso Facebook-Trump, la democrazia è un'altra cosa
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MilanoFinanza, 8 maggio 2021) -
Postare la schermata di una chat è un reato? Risponde Guido Scorza, membro del Collegio del Garante della privacy
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Gente, 8 maggio 2021) -
Navigare sicuri in rete
Intervento Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(InformatoreCoopFI, 5 maggio 2021) -
"Nella digital age, non la 'privacy-per-la-privacy', ma asset strategico e facilitatore del mercato"
Intervento Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Key4Biz, 4 maggio 2021) -
"Molti rischi per i dati sensibili. Così il pass vaccinale non va"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Flavia Amabile, La Stampa, 30 aprile 2021) -
Green pass e obbligo vaccinale, Cerrina Feroni: "Da modificare. Il Governo consulti il Garante della Privacy"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigi Garofalo, Key4Biz, 28 aprile 2021) -
" Ma la privacy ha sempre bisogno di una tutela"
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 28 aprile 2021) -
Le regole Ue sull'intelligenza artificiale
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 27 aprile 2021) -
Pandemia e privacy non servono deroghe
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Mattino, 27 aprile 2021) -
Pass vaccinale, il Garante per la privacy: "Dati personali a rischio, così non va. Il Governo lo modifichi"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Andrea Iannuzzi, laRepubblica.it, 26 aprile 2021) -
"Vaccino, su obbligo e pass il Governo viola la privacy"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Valentino Di Giacomo, Il Mattino, 25 aprile 2021) -
Scorza: "Sulle regole AI l’Europa pone la prima pietra, ma sarà sfida enorme: ecco perché"
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 23 aprile 2021) -
Verso il "green pass" per gli spostamenti. Il Garante: "Privacy a rischio. Nessuno ci ha interpellato"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Open online, 22 aprile 2021) -
Il primato dell'uomo sulle macchine intelligenti
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 22 aprile 2021) -
Facebook, i dati personali possono essere corrispettivo di un servizio? Lecito dubitarne
Intervento di Guido Scorza e Oreste Pollicino
(AgendaDigitale, 15 aprile 2021) -
Come limitare i danni per la violazione dei dati di 36 milioni di utenti Facebook italiani
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(MF, 8 aprile 2021) -
Si può fare commercio di dati personali? Scorza: "Consiglio di Stato boccia ricorso Facebook, ecco le questioni aperte"
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 31 marzo 2021) -
Le sfide mortali su TikTok e le mani legate della legge
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 17 marzo 2021) -
La vittima di revenge porn non ha fatto nulla di male, ecco cosa fare
Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giusy D'Elia, www.ondanews.it, 14 marzo 2021) -
Sfida al Revenge porn dal Garante Privacy: il sito per denunciare sarà on line dall'8 marzo
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 6 marzo 2021) -
"Dispositivi indossabili: i rischi per la privacy. Che fine fanno le informazioni raccolte?"
Intervista a Pasquale Stanzone, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Ruggiero Corcella, Corriere Salute, 4 marzo 2021) -
Passaporto vaccinale: "E’ illegittimo senza norme ad hoc"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Radio Capital, 2 marzo 2021) -
"Pass vaccinali illegittimi senza una legge ad hoc"
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 1 marzo 2021) -
Vaccini, il delicato equilibrio tra sanità pubblica e individuo
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 23 febbraio 2021) -
"Gli utenti proteggano la propria privacy e le piattaforme siano più responsabili"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Diritto dell'Informazione, 17 febbraio 2021) -
L’Oversight Board di Facebook: il controllo dei contenuti tra procedure private e norme pubbliche
Intervento Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Key4Biz, 16 febbraio 2021) -
"Un primo passo, ora la piattaforma deve garantire l'efficacia delle regole"
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Valentina Errante, Il Messaggero, 4 febbraio 2021) -
Social Network Tic Toc, Cyberbullismo e missione Garante
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Marco Italiano, Video Backlight, 3 febbraio 2021) -
Blackout Challenge e gli altri pericoli del web, cosa c’è da sapere
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, vice Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Rossella Grasso, Il Riformista, 3 febbraio 2021) -
"Il Garante può "bloccare" i social ma il primo controllore è il genitore"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Valeria Arnaldi, Leggo, 1 febbraio 2021) -
I nostri dati sono un tesoro. Per questo vanno protetti
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 28 gennaio 2021) -
Le sfide social e le armi spuntate del Garante. "Verifica sull’età? C’è un vuoto di legge"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Raffale Marmo, Quotidiano.net, 28 gennaio 2021) -
Neurodiritti, la libertà e i confini della scienza
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Corriere della Sera, 26 gennaio 2021) -
"Non cediamo i dati dei nostri figli minori Il mercato suggerisca sistemi di controllo"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Matteo Scardigli, Il Tirreno, 26 gennaio 2021) -
Caso Tik Tok
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Rai Radiouno, 25 gennaio 2021) -
TikTok e minori, Scorza (Garante Privacy): “La base giuridica del provvedimento e le conseguenze”
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 25 gennaio 2021) -
Guido Scorza: "Verificare se su Tik Tok e altri social ci sono bambini, senza violare la privacy, si può"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Anna Masera, La Stampa, 24 gennaio 2021) -
"Quel social deve oscurare subito i profili dei bambini"
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Viola Giannoli, La Repubblica, 24 gennaio 2021) -
"TikTok un precedente anche per altri social"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Michela Allegri, Il Messaggero - Il Mattino, 24 gennaio 2021) -
Caso Tik Tok
Intervista a Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Radio Capital 25 gennaio 2021) -
Social & minori. Il Garante: TikTok, decisivo accertare l’età di chi li frequenta
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Francesco Ognibene, Avvenire, 23 gennaio 2021) -
Ora i bambini fuori dai social per adulti
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(L'Espresso, 22 gennaio 2021) -
Telemarketing aggressivo
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RaiNews, 12 gennaio 2021) -
Blocco di Trump e Parler, a rischio la democrazia: ecco una possibile soluzione
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Guido Scorza e Alessadro Longo, Agenda Digitale, 12 gennaio 2021) -
L'ostracismo dei social contro Trump? La democrazia è un’altra cosa
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Fatto Quotidiano, 8 gennaio 2021) -
Telemarketing aggressivo. "Un fenomeno molto più vasto e pericoloso di come appare"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Jaime D'Alessandro, La Repubblica, 11 gennaio 2021)
ANNO 2020
-
Live con il Garante privacy
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(di Marcello Ascani, 21 dicembre 2020) -
Sicurezza e diritti, la tutela della libertà nel "permanente stato d'eccezione"
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(Il Dubbio, 17 dicembre 2020) -
Consumers' Forum 2020
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(9 dicembre 2020) -
Marketing e videosorveglianza, Scorza: "Spetta al titolare stabilire i termini di liceità del trattamento"
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agenda Digitale, 7 dicembre 2020) -
Revenge porn, la colpa è anche nostra
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(L'Espresso, 2 dicembre 2020) -
Dati personali nell'economia del futuro: ruolo chiave del Garante della Privacy
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Nicola Filippone, Il Sole 24 Ore, 3 dicembre 2020) -
Un hackathon per rendere le privacy policy qualcosa che tutti possano leggere (e capire)
Intervento di Guido Scorza, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
(Wired, 2 dicembre 2020) -
Banche e Sicurezza 2020
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(2 dicembre 2020) -
Algoritmi e intelligenza artificiale. "Gli uomini sbagliano ma è ciò che li rende superiori alle macchine"
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(Il Dubbio, 2 dicembre 2020) -
Se la raccolta dei rifiuti vìola la privacy
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(La Nazione, 29 novembre 2020) -
Big tech, Garante Privacy: “Come rifondare il diritto nella nuova realtà digitale”
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 23 novembre 2020) -
Stiamo diventando barbari? La morte sui social a caccia di click
Intervento di Guido Scorza, Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(L'Espresso, 19 novembre 2020) -
Trasferimento dati extra-Ue, Scorza (Garante Privacy): "Abbiamo un problema, anzi tre"
Intervento di Guido Scorza, Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(AgendaDigitale, 17 novembre 2020) -
Premio Dona 2020
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(13 novembre 2020) -
Security Summit 2020
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(12 novembre 2020) -
La privacy non è un ostacolo alla gestione della pandemia
Intervento di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Domani, 26 ottobre 2020) -
Videointervista a Ginevra Cerrina Feroni (Garante privacy): “Il giurista alla prova nuova civiltà dati”
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(Di Luigi Garofalo, Key4Biz, 22 ottobre 2020) -
Privacy: uno sguardo dall’interno. Intervista all’Avv. Guido Scorza
Intervista a Guido Scorza, Componente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(Di Alessia Sposini, Geopolitica.info, 18 ottobre 2020) -
"Il ruolo della privacy per una PA più semplice". Intervista a Ginevra Cerrina Feroni
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(Di Paolo Anastasio, Key4Biz, 13 ottobre 2020) -
DHS 2020, il ruolo di dati e privacy nella sanità
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Marcello De Ascentiis, inno3.it, 8 ottobre 2020) -
Garante Privacy, il presidente Stanzione: "Monetizzazione dati fra le sfide più delicate"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Mila Fiordalisi, Corriere delle comunicazioni, 5 ottobre 2020) -
Donne ed emergenza sanitaria tra statistica e rispetto della privacy
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(Key4Biz, 2 ottobre 2020) -
La tecnologia ci invade, solo con nuove regole ci potremo proteggere
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(di Pietro Trapassi, "Il Dubbio", 30 settembre 2020) -
Privacy perduta. Quanto tempo servirebbe per recuperare la nostra privacy?
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Alessia Cruciani, Corriere Innovazione, 25 settembre 2020) -
Il Garante: "privacy non prerogativa per ricchi, ma presidio di democrazia"
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Egidio Lorito, Panorama, 18 settembre 2020) -
Innovazione digitale e tutela dei dati personali: tra tecnologia, società e diritto. Traiettorie per un settennato
Intervento di Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
(www.federprivacy.org, 16 settembre 2020) -
Privacy. La prima intervista al nuovo Garante. Stanzione: Gdpr è garanzia democratica
Intervista a Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Diritto Mercato Tecnologia, 30 luglio 2020) -
Garante per la Privacy, Stanzione è il nuovo presidente
Eletto all'unanimità, dovrà vigilare su Gpdr, 5G, smart working e dati di aziende e consumatori. Ginevra Cerrina Feroni vicepresidente
(Di Arturo di Corinto, La Repubblica, 29 luglio 2020)
QUARTO COLLEGIO DEL GARANTE
ANNO 2020
-
La protezione dei dati personali nella PA digitale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(La PADigitale, 7 luglio 2020) -
Il tifo contro immuni non ha senso
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Salvo Ingargiola, Fortune, 2 luglio 2020) -
Soro: "Non sappiamo cosa fa la Cina con i dati di chi ha fra 10 e 15 anni"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Jaime D'alessandro, La Repubblica, 5 giugno 2020) -
Privacy, il Garante Soro: "Bene Immuni. Se le altre app non hanno valutato i rischi, interverremo"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Arturo Di Corinto, La Repubblica, 5 giugno 2020) -
La Privacy? Il perimetro della nostra dignità
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Marcello Fois, "La Nuova Sardegna", 18 maggio 2020) -
Come tutelare la persona nella dimensione digitale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Diritto dell'informazione", 14 maggio 2020) -
App Immuni e dati sensibili
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Cactus, basta poca acqua", Radio Capital, 13 maggio 2020) -
La app Immuni
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("StudioAperto", 8 maggio 2020) -
La app Immuni
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Rete4, TG4", 8 maggio 2020) -
La app Immuni
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Radio Capital, "Circo Massimo", 18 aprile 2020) -
Soro: "Pochi rischi per la privacy, i cittadini devono collaborare. E stop al fai-da-te delle Regioni"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Giovanna Vitale, La Repubblica, 18 aprile 2020) -
"Le app degli spostamenti solo su base volontaria"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Valentino Di Giacomo, Il Mattino, 17 aprile 2020) -
Tecnologia e diritto devono allearsi per una corretta governance digitale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Massimiliano Cannata, Cybersecurity trends, 17 aprile 2020) -
Soro: "Tracciamento contagi coronavirus, ecco i criteri da seguire"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Agenda Digitale", 29 marzo 2020) -
Covid-19 e privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("RaiNews24, Studio24", 27 marzo 2020) -
"Privacy e guerra al coronavirus"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("24 Mattino - Radio24" - 27 marzo 2020) -
Soro: "Sì al tracciamento dei contatti ma con un decreto temporaneo"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Andrea Iannuzzi, "La Repubblica" - 26 marzo 2020) -
Un'app per la salute grazie a precise deroghe alla privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Paolo Russo, "La Stampa" - 25 marzo 2020) -
Privacy e democrazia ai tempi della pandemia
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Niccolò Serri, www.fondazioneleonardo-cdm.com - 24 marzo 2020) -
"Sì alla tecnologia per monitorare l’espansione del contagio ma con norme trasparenti"
Intervista a Giuseppe Busia, Segretario generale dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali sui controlli anti-contagio. Ciò che è possibile fare
(di Gianluca Franco, "Interris.it" - 21 marzo 2020) -
Antonello Soro: emergenza Covid-19, le deroghe sul diritto alla privacy non devono diventare un punto di non ritorno
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(www.federprivacy.org - 20 marzo 2020) -
"In uno stato di eccezione è lecito rinunciare a qualche libertà. Ma il nostro modello non potrà mai essere la Cina"
I moduli per l’autocertificazione? "La deroga per la raccolta dati non era per le forze dell’ordine". Preoccupa che "in nome dell’emergenza vengano avanzate ipotesi azzardate e irriflesse". Non servono nuove misure restrittive. Necessaria la gradualità
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Claudia Fusani, Tiscali News, 19 marzo 2020) -
Coronavirus
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Zapping", RadioRai1 - 19 marzo 2020) -
Coronavirus, come funzionano il controllo delle celle e il tracciamento dei contagi. Il Garante: "Non bisogna improvvisare"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Martina Pennisi, Il Corriere della Sera, 18 marzo 2019)
Excerpts
-
"Tra privacy e salute"
Intervista a Guseppe Busia, Segretario generale del Garante per la protezione dei dati personali
(SkyTG24, 18 marzo 2019) -
Soro, la sfida privacy in era coronavirus. Garante, sì misure straordinarie, ma proporzionate e temporanee
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Angela Majoli, Ansa, 17 marzo 2020) -
Coronavirus
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Andrea De Angelis, Radio Radicale - 16 marzo 2020) -
Soro: la privacy dei pazienti va difesa ma non è un totem
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cristiana Mangani, Il Messaggero - 23febbraio 2020) -
Riconoscimento facciale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(SkyTG24 - "Progress" - 22 febbraio 2020) -
"Data Privacy". Intervista ad Antonello Soro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Vincent Manancourt, Politico.eu, 19 febbraio 2020) -
Antonello Soro: "Governare il digitale non è utopia, ma molti i lati oscuri"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Massimiliano Rais, L'Unione Sarda, 3 febbraio 2020) -
Intercettazioni: Soro, chiarire sanzioni per diffusione. "Rafforzare le garanzie di riservatezza dell'archivio
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Ansa, 4 febbraio 2020) -
Intercettazioni: Soro, colmare lacune su uso captatori. "Vietare ricorso a app-spia e archiviazione con sistemi cloud
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Ansa, 4 febbraio 2020) -
Intercettazioni: Soro, conversione dl garantisca privacy. "Serve vaglio attento da parte dell'organo requirente"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Ansa, 4 febbraio 2020) -
Intervento televisivo di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Studio24", RaiNews24, 1 febbraio 2020) -
Soro, su certificazioni macchina in moto, verso definizione criteri per Stati
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Adnkronos, 3 febbraio 2020) -
Soro, "frammentazione europea ha effetti negativi, servono Stati Uniti Europa"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Adnkronos, 3 febbraio 2020) -
"Le sfide della privacy"
- PARTE 1: https://video.sky.it/news/tecnologia/progress-le-sfide-della-privacy-25012020-1-parte/v570586.vid
- PARTE 2: https://video.sky.it/news/tecnologia/progress-le-sfide-della-privacy-25012020-2-parte/v570593.vid -
"Aziende e pubblica amministrazione stiano al passo con il Regolamento". Il 18 febbraio il nuovo Collegio
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giovanna Naddeo, "Le cronache del Salento", 23 gennaio 2020)
ANNO 2019
-
Il Garante: "80 app spia per ogni smartphone. Serve uno scudo digitale"
Antonello Soro, Garante dei dati personali: "Il diritto alla privacy sia riconosciuto come universale, altrimenti sul piano economico e tecnologico saremo terra di conquista"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Jaime D'Alessandro, "La Repubblica", 27 dicembre 2019) -
Il Garante: "La nostra cultura della privacy? Ancora carente"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Eugenio Occorsio, "La Repubblica - Inserto", 20 novembre 2019) -
Caso Sardine, la democrazia oggi è on line Ma i social segnalino i contenuti "sospetti"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Messaggero" e "Il Mattino", 26 novembre 2019) -
Evasione, la privacy non frena
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonello Cherchi, "IlSole24Ore", 18 novembre 2019) -
Quali garanzie di reale indipendenza dai poteri forti per le Autorità di regolazione in Italia e in Europa. L'esempio e il lascito di Giovanni
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RaiTre - TGR RegioneEuropa, 11 novembre 2019) -
Google: Soro, con acquisizione Fitbit concentrazione pericolosa dati
(AGI, 1 novembre 2019) -
"La protezione dei dati non è un privilegio ma un baluardo all'ingenuità dei consumatori"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giovanni Rossi, "QN", 23 ottobre 2019) -
"Telecamere, dibattitto sulla privacy"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Radio Rai1 "Giorno per giorno", 18 ottobre 2019) -
Soro: "Le norme privacy non ostacolano al lotta all'evasione fiscale. La nostra azione permette anzi di colpire i responsabili e di salvaguardare le persone corrette"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Aldo Fontanarosa, "La Repubblica", 4 ottobre 2019) -
Il Garante privacy non ha mai ostacolato la lotta all'evasione fiscale. Affermare il contrario è una fake news
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(3 ottobre 2019) -
Soro. Il Garante non ha mai ostacolato la lotta all’evasione fiscale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cristina Bartelli, "Italia Oggi", 3 ottobre 2019) -
Il diritto all'oblio riordina il web
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("La Repubblica", 30 settembre 2019) -
Diritto all'oblio - Soro: "Barriere territoriali anacronistiche, questa sentenza penalizza gli utenti"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Claudia Guasco, "Il Messaggero" e "Il Mattino", 25 settembre 2019) -
Diritto all’oblio: Antonello Soro, Garante privacy, su sentenza Google della Corte di Giustizia Ue
(24 settembre 2019) -
La rete, gli haters e i rischi per la libertà di espressione
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Messaggero", 15 settembre 2019) -
Banche: Garante privacy, non arrivata richiesta parere su decreto portale Consap
Testo visionato solo informalmente e atteso per lunedì, Autorità si pronuncerà subito dopo
(Adnkronos, 27 luglio 2019) -
Il Garante per la privacy "Discriminatoria quella frase sul referto" - Intervista a Antonello Soro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Valentina Frezzato, "La Stampa - ed. Alessandria", 15 luglio 2019) -
Il bilancio del mandato
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Raffaele Barberio, "Key4biz", 25 giugno 2019) -
Criptovalute. "Con la moneta i big del web diventano Stati-padroni"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesco Lo Dico, "Il Mattino", 20 giugno 2019) -
Contro il revenge porn estendere l'ammonimento
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Italia Oggi", 17 giugno 2019) -
Legge concretezza utilizza mezzi di controllo e sorveglianza sproporzionati
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Radio anch'io", 13 giugno 2019) -
Intercettazioni e tecnologia, i pericoli da evitare
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Messaggero", 24 maggio 2019) -
Il Garante Antonello Soro tra privacy, social media e politica: "In gioco c'è la libertà"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Andrea Iannuzzi, "La Repubblica", 22 maggio 2019) -
Intervista a Antonello Soro - Difesa dal capitalismo che accumula dati
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Michela Nicolais, "La Voce", 17 maggio 2019) -
Contro il totalitarismo digitale serve un Privacy Shield Ue-Cina. Parla il Garante Soro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Michele Pierri, "Formiche", 15 maggio 2019) -
Anonymous: Garante privacy avvia istruttoria, "pec insicure"
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("AGI", 9 maggio 2019) -
Relazione privacy. Garante: democrazia in rete è tema urgente
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("SkyTG24 pomeriggio", 7 maggio 2019) -
Barriera UE contro il Far West dei dati
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonello Cherchi, "IlSole24Ore", 6 maggio 2019) -
"Caso Exodus"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Oscar Giannino, "Radio24",1 aprile 2019) -
"Caso Exodus" - Software spia: Soro, fatto gravissimo
(Ansa, 30 marzo 2019) -
Diritto all'oblio: "Equilibrio tra informazione e diritto alla privacy"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Vista Agenzia Televisiva Nazionale",14 marzo 2019) -
Caso Sarti: Si rischia lesione dignità, informazione eviti attacchi violenti
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Vista Agenzia Televisiva Nazionale",14 marzo 2019) -
Dalla privacy alla protezione dei dati nella società digitale
Lectio magistralis di Antonello Soro
(4 marzo 2019) -
Giornata europea della protezione dei dati personali 2019
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
- RaiNews24
(di Celia Guimaraes)
- RaiRadioTre
- RaiRadioUno
- SkyTG24
(di Marco Di Fonzo)
-SkyTG24(collegamento in diretta)
(di Marco Di Fonzo) -
Protezione dati. Soro: 3mila miliardi di dollari il costo economico degli attacchi informatici
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Celia Guimaraes, "Rainews24", 29gennaio2019) -
Il ruolo dell'Ue sulla privacy
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("La Repubblica", 29 gennaio 2019) -
La nuova emergenza per la privacy mondiale si chiama app economy
I limiti e i rischi di un sistema commerciale in cui le condizioni generali di contratto, unilateralmente stabilite dalle aziende del digitale, finiscono con il definire il perimetro dei diritti e delle libertà
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Foglio", 12 gennaio 2019) -
Privacy: Garante su sentenza cassazione, "Ripensare norma su interferenze illecite"
Soro commenta verdetto su donna filmata sotto la doccia, "con nuove tecnologie foto e video diventano virali sui social"
(a cura di di Marco Mazzù, AdnKronos, 9 gennaio 2019) -
"Telecamere negli asili nido. Soro: con DDL in discussione si sta trovando giusto equilibrio tra sicurezza minori, diritti lavoratori e privacy"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Carlotta Mannu, "TG1", 8gennaio 2019) -
Intervista a Antonello Soro - "Troppa ignoranza. Dire no alle foto dei bimbi sul web è un diritto di tutti"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giuseppe Bottero, "La Stampa", 6 gennaio 2019)
ANNO 2018
-
Antonello Soro: "Nell’economia digitale è l’etica la vera rivoluzione"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Andrea Ballocchi, "wisesociety.it", 18 dicembre 2018) -
Carta d’identità: Antonello Soro, Presidente del Garante privacy, replica al Ministro Salvini
(24novembre 2018) -
Intervista ad Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, su fatturazione elettronica, sicurezza cibernetica della Pa, carta di identità elettronica
(di Alessio Falconio, "Radio Radicale", 23 novembre 2018) -
“Padre” e “madre” su carta di identità: chiarimenti per chi non ha capito.
Precisazione del Presidente dell'AutoritàGarante per la privacy, Antonello Soro
(20 novembre 2018) -
Smart assistant, i nostri dati sono al sicuro?
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Simona Volpe, "www.consumatori.it", 16novembre2018) -
"Basta con l'anarchia delle piattaforme digitali"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Privacy Italia", 16novembre 2018) -
Privacy: Soro, più educazione su rischi condivisione dati Percezione del mondo digitale è sbagliata,consegniamo pezzi vita
(Ansa del 16 novembre 2018) -
Madre e padre su carta identità: replica di Antonello Soro, Presidente dell’AutoritàGarante per la privacy
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(16 novembre 2018) -
"Marketing selvaggio. No alle cassette postali intasate dalla pubblicità indesiderata"
(di Antonio Ciccia Messina, "Italia Oggi", 12 novembre 2018) -
Nuovo attacco di Anonymous Italia: diffusi i dati di ministeri e polizia
(di Arturo Di Corinto, "La Repubblica", 6novembre 2018) -
"Si sottovaluta l'importanza di proteggere i nostri dati"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Raffaele Angius, "La Stampa", 5novembre2018) -
"Oltre 200 Paesi si ispirano al GDPR"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
( "Privacy Italia", 2novembre 2018) -
Telemarketing, riforma bloccata
(di Alessandro Longo, "La Repubblica", 17 ottobre 2018) -
Soro La vita in un dato. "Diritti e più competenza"
(diBarbara Landi, "Il Mattino - Salerno", 17 ottobre 2018) -
Aumentano attacchi informatici e furti di identità. Che sta succedendo?
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(diArturo Di Corinto"AGI", 13 ottobre 2018) -
Big Data e Libertà nella dimensione digitale
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("GARRNEWS", 23 agosto 2018) -
Uso dei social, fake news, digital divide, attacchi informatici
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(diMichere Lembo,"Radio Radicale", 2 agosto 2018) -
Fondazioni, “Basta invocare la privacy per nascondere chi finanzia politici e partiti”. Lo dice anche il Garante della Privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Thomas Mackinson,"Il Fatto Quotidiano",17luglio 2018) -
Relazione annuale 2017
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Rita Rocca,"RadioRai GR3", 10luglio 2018) -
Regolamentare lo sviluppo digitale, una sfida tra i diritti e la libertà
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 5luglio 2018) -
Antonello Soro, Persone in rete. I dati tra poteri e diritti
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("RaiLetteratura, 7giugno2018) -
Soro: troppe omissioni di Zuckerberg all'Europarlamento
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Celia Guimaraes, "Rainews24", 6 giugno2018) -
"Facebook non ci ha detto tutti i suoi errori"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigi Garofalo "Key4Biz", 6 giugno2018) -
"Proteggiamo i dati, sono la nostra vita"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cristina Cossu, "L'Unione Sarda", 6 giugno2018) -
Protezione dei dati: garanzia di libertà nella società digitale
Intervento di Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, in occasione della piena applicazione del Regolamento (UE) 2016/679
(25 maggio 2018) -
Il Garante: "All`Italia manca ancora il decreto attuativo"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Viviana Daloiso, "Avvenire", 24 maggio 2018) -
Regolamento UE. "Illeciti, non soltanto sanzioni. Le reazioni saranno diverse. In un approccio graduale"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonio Ciccia Messina, "Italia Oggi", 21 maggio 2018) -
Fintech e Diritto
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(ABI - Inaugurazione Corso di alta formazione "Fintech e Diritto" - 10 maggio 2018, Roma) -
Il Garante: nessuna moratoria, ma applicazione pragmatica del regolamento Ue
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonello Cherchi, "Il Sole 24 ore", 3 maggio 2018) -
Caso Cambridge Analytica - "Stop a chi inquina i pozzi"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonio Satta, "Milano Finanza", 21 aprile 2018) -
Soro: "Le nuove norme Ue rafforzeranno le imprese"
Il Garante della privacy rassicura sull'impatto del regolamento al via dal 25 maggio "Niente proroghe, ma in avvio occorreranno un po' di duttilità e di buon senso "
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonello Palmas, "La Nuova Sardegna", 20 aprile 2018) -
Caso Cambridge Analytica - Soro: "Zuckerberg si metta in regola o gli affari a picco"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cristiana Mangani, "Il Messaggero", 19 aprile 2018) -
Caso Cambridge Analytica - Questione di privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Radio inBlu", 12 aprile 2018) -
Quante trappole dietro quell'app. Attenti ai dispositivi innocui spesso nascondono trappole
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesco Malfetano, "Il Messaggero", 11 aprile 2018) -
Caso Cambridge Analyitica - Soro: i file possono essere in mano a più società
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Fiorenza Sarzanini, "Corriere della Sera" - 10 aprile 2018) -
Privacy , più tutele nella società digitale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giovanna Gueci, Il Quotidiano del Sud, 1 aprile 2018) -
Privacy, l`allarme di Soro: "Le imprese sono troppo deboli nelle difese contro gli hacker"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesco Condoluci, Economy, 26 marzo 2018) -
Caso Cambridge Analytica - Lo scandalo dei dati personali
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RDS News, 23 marzo 2018) -
Caso Cambridge Analytica - Il caso Facebook
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RDS News, 22 marzo 2018) -
Caso Cambridge Analytica
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Rai News 24, 22 marzo 2018) -
Facebook, Soro: allarme è grande, in gioco democrazia
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("SkyTG24", 22 marzo 2018) -
Caso Cambridge Analytica. Il mea culpa di Zuckerberg: "Abbiamo sbagliato"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Virginia Lozito, TG1 Rai1, 22 marzo 2018) -
Caso Cambridge Analytica. Lettera del Presidente del Garante privacy, Antonello Soro,
alla Presidente del Gruppo di lavoro Articolo 29
(21 marzo 2018) -
Caso Cambridge Analytica. Il Garante Soro: "Così è a rischio la libertà di scelta"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesco Pacifico, "Il Mattino", 20 marzo 2018) -
Caso Cambridge Analytica: intervista ad Antonello Soro, Presidente Garante privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Ada Pagliarulo, "Radio Radicale", 20 marzo 2018) -
Protezione dei dati personali
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Roberta Gentilini, Rai Focus GRParlamento, 6 febbraio 2018) -
"Da noi è vietato robotizzare l'uomo"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Paolo Baroni, La Stampa, 3 febbraio 2018) -
Braccialetto elettronico Amazon
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alessio Falconio, RadioRadicale, 2 febbraio 2018) -
Giornata Europea per la privacy 2018. Parla Antonello Soro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Gianluca Semprini, Rainews, 30 gennaio 2018) -
Giornata Europea per la privacy 2018: Soro analizza il rapporto Uomo/Macchina
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Arianna Voto, Rai Radio3 GR3, 30 gennaio 2018) -
Convegno "Uomini e Macchine. Protezione dati per un'etica del digitale"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(30 gennaio 2018) -
Padre suicida: "Garante privacy: era una notizia data con troppi dettagli"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Gianluca Semprini, RaiNews24, 23 gennaio 2018) -
"Troppe derive mediatiche. No alle giurie collettive che decidono il colpevole"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Viviana Daloiso, Avvenire, 23 gennaio 2018) -
"Hatespeech? Faremo più controlli. Ma la vera sfida è l`educazione"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesco Lo Dico, "Il Dubbio", 17 gennaio 2018) -
"A Bari un convegno sulla protezione dei dati personali"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("TRM H24", 15 gennaio 2018) -
"Privacy, nuove regole UE"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Uccio Papa, "TGR Puglia Rai3", 15 gennaio 2018) -
Regolamento UE. Il Garante incontra la Pa
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Rosanna Volpe,"Canale 85", 15 gennaio 2018) -
"Ancora troppo odio sul web, ma ora si può agire in 48 ore"
Soro: attendiamo segnalazioni per intervenire
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesco Lo Dico,"Il Mattino", 15 gennaio 2018) -
Vi spiego la cultura necessaria a proteggere i dati. Parola del Garante della Privacy
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Formiche", numero 132, gennaio 2018)
ANNO 2017
-
Approvazione legge sul telemarketing
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(22 dicembre 2017) -
Per un clima di fiducia digitale
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Formiche", numero 131, dicembre 2017) -
"Riutilizzo di dati sanitari a fin i di ricerca scientifica e Regolamento Ue"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Marco Bezmalinovich,"TG2 Lavori in corso", 11 dicembre 2017) -
Privacy, l`uso dei dati sanitari ai fini della ricerca scientifica
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Messaggero", 7 dicembre 2017) -
Dati degli italiani alle multinazionali, il Garante Soro: "Ecco come tuteleremo la privacy"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alessandro Longo, "La Repubblica", 6 dicembre 2017) -
Attacco hacker a Uber: Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante per la privacy
(22 novembre 2017) -
La bambola, l'aspirapolvere, la tv "intelligente": tutti gli oggetti che ci spiano in casa
Ecco chi guarda le nostre vite. Il garante Antonello Soro: "Dal prossimo maggio le aziende tenute per legge a tutelare la privacy"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Massimo Sideri, "Corriere della Sera" - 12 novembre 2017) -
"La banca a portata di smartphone. E i dati?"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Cecilia Cacciotto, "Euronews" - 2 novembre 2017) -
Il Garante: condotte illecite sulla vicenda di SharDna
Antonello Soro: credo ci sia stata improvvisazione e scarsa consapevolezza
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Paolo Merlini, La Nuova Sardegna, 1 novembre 2017) -
"L`uso dei dati genetici è un pericolo per la privacy". Il Garante Antonello Soro mette in guardia: "Anche le assicurazioni potrebbero sfruttarli"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Nicola Pinna, "La Stampa" - 31 ottobre 2017) -
Come regolarsi sul web? Come difendersi, capire chi gestisce le nostre informazioni più sensibili, quelle private?
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(TGtg - 24 ottobre 2017) -
I nuovi confini della libertà
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Massimiiano Cannata, Impresa, 10 ottobre 2017) -
Incontro "Verso una nuova privacy?" In ricordo di Stefano Rodotà
Intervento del Presidente del Garante, Antonello Soro
(6 ottobre 2017) -
Privacy e intercettazioni, dal Garante rigore nel sanzionare gli abusi
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Sole24Ore", 17 settembre 2017) -
"Il danno digitale va insegnato alle elementari"
Soro, Garante della privacy: la legge sul cyberbullismo è stato un passo in avanti
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Di Gigi Di Fiore, Il Mattino, 12 settembre 2017) -
Privacy al volante. Le nuove regole nel 2018
Che le vetture registrino una serie d'informazioni anche su chi le guida è un dato di fatto. Resta da capire quanto gli utenti ne siano informati e consapevoli
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cosimo Murianni, Quattroruote - 31 agosto 2017) -
Tim: Garante privacy, ragionevole Governo pensi a sicurezza rete Telecom
Soro, da li transitano dati e comunicazioni rilevanti
(Adnkronos, 29 agosto 2017) -
Terrorismo: Soro, troppi 6 anni conservazione dati chiamate
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Agi, 25 luglio 2017) -
"Sfida culturale alle fake news, avvocati decisivi"
"Contro le fake news serve una sfida culturale e l`avvocatura può vincerla"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Errico Novi, Il Dubbio, 13 luglio 2017) -
L'equilibrio necessario tra giustizia e informazione
Nel testo di riforma del processo penale al governo è affidata l'importante delega legislativa che deve garantire il diritto di cronaca dei media senza però che ci vada di mezzo la tutela della privacy
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Corriere della Sera", 29 giugno 2017) -
La privacy e le nuove sfide del digitale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Eliana Quattrini, La Casana - n.1 2017) -
Relazione annuale 2016
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Paolo Salerno, Rai, Voci del Mattino - 7 giugno 2017) -
Relazione annuale 2016
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Rai, GR Parlamento - 7 giugno 2017) -
Ai Big Data più potere dei governi è urgente introdurre paletti rigidi
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Roberta Amoruso, Il Messaggero, 19 maggio 2017) -
Legge contro cyberbullismo: Antonello Soro, risultato importante e atteso da tempo
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(17 maggio 2017) -
20 anni di privacy in Italia
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RaiNews24 -16 maggio 2017) -
Caro Mucchetti ma quale negligenza sul ddl concorrenza, invece di ignorarle si legga le mie relazioni al Parlamento
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 7 maggio 2017) -
Ddl concorrenza, Soro: sconcerto e preoccupazione per norma su telemarketing
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(4 maggio 2017) -
Fake news su sorella Presidente Boldrini: dichiarazione di Antonello Soro, Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(14 aprile 2017) -
Totem e privacy alla stazione centrale di Milano
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Laura Garofalo,"TG2", 12 aprile 2017) -
"Poca privacy, molti rischi". È il lato oscuro della Rete
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Massimo Sideri, "Corriere Innovazione", 6 aprile 2017) -
Intercettazioni, serve un argine al fine pena mai
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Messaggero", 5 aprile 2017) -
Congresso Usa allenta regole su privacy, dichiarazione di Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(30 marzo 2017) -
"Fake news, cyberbullismo, robotica"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(www.agi.it, "Viva l'Italia", 15 marzo 2017) -
Wikileaks: Garante privacy, fare luce al più presto su hackeraggio CIA
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Adnkronos, 8 marzo 2017) -
Il giusto rimedio contro le fake news
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("La Repubblica", 8 marzo 2017) -
Il limite tra cybersicurezza e libertà nell'èra del terrorismo. Parla Antonello Soro
Per il presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali "in gioco c'è l'idea della democrazia in cui vogliamo riconoscerci"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Gabriele Moccia, "ilfoglio.it", 7 marzo 2017) -
I rischi del furto di dati? Errori e discriminazioni anche nelle cure
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Ruggiero Corcella, "Corriere della Sera", 6 marzo 2017) -
Soro: "Big Data, ecco i rischi della mancanza di trasparenza"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Agenda Digitale", 23 febbraio 2017) -
Minori in rete, puntare sulla rimozione tempestiva dei contenuti lesivi
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 6 febbraio 2017) -
Difendiamoci in Rete
A 20 anni dalla legge sulla privacy, la diagnosi del garante Antonello Soro è senza sconti: società, media e politica sono in ritardo sulla grande questione della protezione dei dati personali. L'era digitale richiede investimenti, cultura e regole pubbliche altrimenti ci consegniamo mani e piedi al web e all'algoritmo
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giampaolo Roidi, Prima, 1 febbraio 2017) -
"BIG DATA E PRIVACY. LA NUOVA GEOGRAFIA DEI POTERI"
Intervento di Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali al Convegno organizzato in occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali - 30 gennaio 2017 -
A quanta libertà siamo disposti a rinunciare per sfruttare i benefici delle nuove tecnologie?
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigi Crimella, www.lumsa.it, 26 gennaio 2017) -
Cyberspionaggio
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RadioRadicale, 11 gennaio 2017) -
Cyberspionaggio
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(RDS News, 11 gennaio 2017) -
Banche e privacy, Soro: "Black list solo per le aziende"
Il Garante: sì alla proposta Patuelli ma non colpire i piccoli debitori
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Nando Santonastaso, Il Mattino, 10 gennaio 2017) -
Banche: dichiarazione di Antonello Soro, Presidente dell'Autorità garante per la privacy
(9 gennaio 2017) -
"No, in democrazia a vigilare sono le autorità"
Soro, Garante per la privacy: le regole valgono per tutti, dentro e fuori internet
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Roberta d'Angelo, Avvenire, 4 gennaio 2017) -
Soro: "Non è bavaglio: opporsi alle bufale difende la libertà"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giulia Merlo, Il Dubbio, 3 gennaio 2017)
ANNO 2016
-
"Chi manda lettere ai connazionali deve essere chiaro. Ricorsi? Per ora no"
II Garante Soro e l'ipotesi del doppio elenco
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Dino Martirano, Il Corriere della sera, 14 novembre 2016) -
Antonello Soro "La rete deve tutelare meglio, l'utente sia più consapevole"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Marco Ventura, Il Messaggero, 5 novembre 2016) -
Antonello Soro: "I social siano rapidi a rimuovere le offese per evitare altri drammi"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cristina Nadotti, La Repubblica, 5 novembre 2016) -
"Una sentenza innovativa, la dignità non si calpesta"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Gigi Di Fiore, Il Mattino, 5 novembre 2016) -
La legge tedesca sulle intercettazioni che rischia di intaccare le nostre libertà
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 22 ottobre 2016) -
"Ma serve attenzione siamo noi stessi a condividere i nostri dati sensibili"
II Garante per la privacy, Antonello Soro: "Più che i giganti del web, il problema sono i piccoli, inaffidabili e poco trasparenti"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Jaime D'Alessandro, La Repubblica, 3 ottobre 2016) -
‘Chiamate moleste insopportabili, la legge va cambiata'. Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante Privacy
Antonello Soro, Garante Privacy: ‘La legge va modificata perché non è in grado di tutelare adeguatamente gli abbonati da forme invasive e moleste di marketing'
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Raffaele Barberio, key4biz, 27 settembre 2016) -
Soro, preoccupante nuova policy Whatsapp-Fb
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Ansa, 27 settembre 2016) -
Gogna sul web
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Sky TG 24 16 settembre 2016) -
Colossi Internet e contenuti illegali: "Ora basta, li rimuovano in fretta"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alessandro Belardetti, QN, 16 settembre 2016) -
Drammi in rete. Il Garante: "Ragazzi, ogni post va pensato"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Arturo Celletti, Avvenire, 15 settembre 2016) -
L'allarme del Garante per la privacy: "Ammettiamolo, la tutela è impossibile"
Soro: "Introdurre l'educazione civica digitale tra le materie scolastiche"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Raphael Zanotti, La Stampa, 15 settembre 2016) -
Ragazza suicida per video hard: dichiarazione di Antonello Soro, Garante della privacy
(14 settembre 2016) -
Antonello Soro: "Scanner utilizzabili anche nei concerti, la privacy fa i conti con la sicurezza"
Il garante non teme per la riservatezza: "Contro il terrorismo servono misure più rigide"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Cristina Nadotti, La Repubblica, 10 agosto 2016) -
Non servono i controlli di massa. Soro: selezionare i bersagli senza violare la sfera personale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Grazia Longo, La Stampa, 1 agosto 2016) -
-
Garante, no a oblio web per pagine drammatiche storia
Soro, in questi casi prevale rispetto della memoria collettiva
(Ansa del 22 giugno 2016) -
Privacy il nuovo nome della libertà
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luca Martinelli, Altreconomia.it, 1 giugno 2016) -
Big Data. Soro: Servono effettive garanzie e concrete misure di sicurezza
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Altroconsumo.it, 11 maggio 2016) -
Pacchetto protezione dati in G.U.U.E.: Soro, giornata importante per i cittadini europei. Disciplina uniforme contro ogni barriera
(4 maggio 2016) -
Privacy violata, effetti devastanti. Il Garante: ora soluzione senza veti
Soro: urgente intesa fra politica, giustizia e cronisti. "Ma no a bavagli"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Andrea Bonzi, Quotidiano Nazionale, 11 aprile 2016) -
"Servono leggi universali sul web". Il Garante: oggi comandano i colossi
Privacy, interviene Soro: "E' un'anomalia, i Paesi trovino l'intesa"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Silvia Mastrantonio, Quotidiano Nazionale, 30 marzo 2016) -
Come attuare il Privacy Shield. Parla Soro
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, ad un seminario
(Formiche, 23 marzo 2016) -
Terrorismo e cyber security
Intervista video ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Di martedì", La7, 22 marzo 2016) -
Privacy e shopping sul web
Intervista audio ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Rai Radio1 - Voci del Mattino", 18 marzo 2016) -
Soro: essere liberi e allo stesso tempo connessi è la grande ambizione
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Vista Agenzia Televisiva Nazionale", 14 marzo 2016) -
Soro: "Sicurezza e privacy sono diritti equivalenti"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giampaolo Roidi, Metro, 14 marzo 2016) -
L'Europa rischia di perdere se stessa
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Foglio", 9 marzo 2016) -
Più responsabilizzazione per abbattere la burocrazia
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonio Ciccia Messina, ItaliaOggi, 7 marzo 2016) -
Pedofilia: Soro replica a Mons. Sigalini. Nessun limite privacy a denuncia abusi
(1° marzo 2016) -
Antonello Soro: "Inevitabile un intervento, il problema è la raccolta dati, nessuno sa chi e come li usa"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Stefania Maurizi, La Repubblica, 25 febbraio 2016) -
La garanzia della privacy un diritto di libertà
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Sole24Ore", 24 febbraio 2016) -
Caso Apple-Fbi, nel rapporto tra privacy e sicurezza serve un utilizzo ragionevole delle tecnologie
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 20 febbraio 2016) -
Intercettazioni, oltre la legge serve un'etica
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 17 febbraio 2016) -
Telecamere contro le violenze. Garante: i limiti da non superare
Intervista ad Antonello Soro
(di Fabio Chiucchioni, RAI DUE, TG2 20.30, 15 febbraio 2016) -
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, in materia di finanziamento ai partiti
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Fatto Quotidiano", 14 febbraio 2016) -
Intervista al Garante per la Privacy, Antonello Soro, sul tema delle intercettazioni
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(a cura di Lanfranco Palazzolo, Radio Radicale, 16 febbraio 2016) -
Antonello Soro: "Non lasciate soli i vostri bambini in rete
II Garante per la privacy: "Anche su siti e app dedicati all'infanzia c'è la presenza di pubblicità non adeguata. Le ispezioni sono in corso.
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Soldi&Diritti, 31 gennaio 2016) -
Giornata europea privacy 2016 - Intervista a Soro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Rai Radio GR3", 28 gennaio 2016) -
Soro: "Rivedere le norme sulla circolazione dei dati personali"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Rai Radio GR3", 24 gennaio 2016) -
Privacy, Soro: "Più potere ai cittadini e alle Autorità"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Mila Fiordalisi, "CorCom.it", 22 gennaio 2016) -
Trasferimento dati negli Usa. Lettera del Presidente del Garante privacy, Antonello Soro, al Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi
(21 gennaio 2016) -
Sentenza Corte europea dei diritti dell'uomo sul controllo delle e-mail aziendali. Intervista ad Antonello Soro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Rai Radio1 GR1", 13 gennaio 2016) -
I lavoratori devono essere informati. Il datore di lavoro non può spiare le mail
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 13 gennaio 2016)
ANNO 2015
-
(accordo Pnr sui voli) Il Garante Soro: un compromesso, serve equilibrio
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alessandra Arachi, Corriere della Sera, 5 dicembre 2015) -
II presidente dell'authority per la Privacy, Antonello Soro: "I diritti vanno bilanciati. Si rispetti la Costituzione: pure con queste minacce niente misure estreme"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Liana Milella, La Repubblica, 27 novembre 2015) -
Terrorismo, Soro: dannosa raccolta indiscriminata dati
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("SkyTG24", 23 novembre 2015) -
Meno liberi ma più sicuri. I diritti nell'era del terrore
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Diodato Pirone, Il Messaggero, 18 novembre 2015) -
La sorveglianza di massa non funziona
Soro (Privacy): non serve cambiare stili stili di vita per avere più sicurezza
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Arturo Celletti, "Avvenire", 17 novembre 2015) -
Chat sul cellulare: ecco le app "lucchetto" per nasconderle
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Sara Stefanini, "La Repubblica", 26 ottobre 2015) -
"La protezione dei dati bussola nel futuro digitale"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
5° Privacy Day Forum - 21 ottobre 2015 – Roma -
Antonello Soro: «Il Garante per la privacy abbia più funzioni ispettive»
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Martina Pennisi, "Il Corriere della Sera", 21 ottobre 2015) -
(E-healt) Le norme ci sono, ecco come le facciamo applicare
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("RaiNews24", 20 ottobre 2015) -
Authority. Il Garante evidenzia il cambio di clima dopo il Datagate. Soro, i giudici indicano la strada alla politica
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonello Cherchi, Il Sole24Ore del 7 ottobre 2015) -
La reputazione online tra principi di dignità e diritto all'oblio digitale
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 6 ottobre 2015) -
Facebook: dichiarazione di Antonello Soro sulla sentenza della Corte di Giustizia Europea
(6 ottobre 2015) -
Segreto di Stato ed accesso agli archivi
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Nell'ambito del corso "Segreto di Stato e Procedimento Penale" - Organizzato da Scuola Superiore della Magistratura e Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza- 18 settembre 2015, Villa di Castel Pulci, Scandicci, Firenze) -
Intercettazioni, prove illegittime
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Messaggero", 9 settembre 2015) -
Internet e adolescenti i rischi. Rapporto del Garante Privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luigia Sorrentino, Radio 1 GR, 8 settembre 2015) -
Caro senatore Ichino, facciamo chiarezza sui controlli a distanza nel jobs act
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 8 settembre 2015) -
App, mail e giochi: il televisore somiglia allo smartphone
La prossima rivoluzione nel mondo dei tv? Ha quattro nomi: Android, WebOs, Tizen e Firefox. Sono i sistemi operativi che gestiscono i servizi interattivi sullo schermo di casa. E si contendono quella che nel prossimo futuro promette di essere una vera miniera d'oro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Jaime D'Alessandro, "La Repubblica", 23 agosto 2015) -
Mail, cellulari e tablet rischio Hacking team può spiarci sempre
II Garante della privacy denuncia il sistema di intercettazioni. "Abbiamo fatto un'indagine, è incostituzionale. Serve una legge"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Liana Milella, "La Repubblica", 15 luglio 2015) -
Soro: "Business profilazione? Purché rispetti la privacy"
Il presidente dell'Authority: "La protezione dei dati personali è condizione indispensabile per lo sviluppo della società digitale. Anche i grandi Over the top se ne stanno accorgendo"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alessandro Longo, "Corriere delle Comunicazioni", 19 giugno 2015 -
Intervista ad Antonello Soro, Presidente dell'Autorità Garante privacy - [AUDIO]
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(a cura di Alessio Falconio, Fulvio Sarzana e Marco Ciaffone, Radio Radicale, 19 maggio 2015) -
Il Garante della privacy: "Contro Google & co. in palio la libertà, è ora che si muova anche l'Europa"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Aldo Fontanarosa, "La Repubblica", 19 maggio 2015) -
Fermate il processo mediatico o si uccide la dignità delle persone
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Errico Novi, "Il Garantista", 14 maggio 2015) -
Minori, gli abusi non sono meno gravi se commessi on line
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 28 aprile 2015)
-
Periscope: rischi per la privacy, ma le regole ci sono
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Huffington Post, 24 aprile 2015) -
Il Garante della privacy: "Contro l'assalto dei call center servono sanzioni più pesanti"
Responsabile chi commissiona le chiamate
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Paolo Baroni, "La Stampa", 24 aprile 2015) -
Soro: 'Non difendo solo i politici, le intercettazioni irrilevanti rovinano la vita della gente'
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Liana Milella, "La Repubblica", 7 aprile 2015) -
Seminario "Comunicazioni Machine-to-Machine. Le necessarie sinergie istituzionali"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali [VIDEO DELL'INTERVENTO]
(25 marzo 2015) -
DL antiterrorismo: Soro, apprezzamento per le modifiche apportate al testo
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(24 marzo 2015) -
Soro: seria preoccupazione per emendamenti approvati a DL antiterrorismo
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(24 marzo 2015) -
Terrorismo e privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Voci del Mattino", RadioRai1, 12 marzo 2015) -
Codice privacy, un decennio al passo con i tempi
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Guida al diritto - Il Sole 24 Ore", 8-14 febbraio 2015) -
Più protezione di dati per più cyber-sicurezza
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Avvenire", 12 febbraio 2015) -
Roma, lite sulle multe a casa dei clienti
Il sindaco Marino: scriveremo se la sanzione è dovuta al sesso con una prostituta. Il Garante delle privacy: non si può. Intanto il prefetto boccia l'idea della red zone all'Eur: "Solo una boutade, in Italia è vietata dalla legge Merlin"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giovanna Vitale, "La Repubblica", 9 febbraio 2015) -
Sicurezza e privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali [DA MINUTO 30]
("Manuale d'Europa", RadioRai1, 1 febbraio 2015) -
Telemarketing selvaggio? Colpa della legge inadeguata
Soro: "Il consenso è dato per acquisito, consumatori indifesi"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Gigi Di Fiore, "Il Mattino", 28 gennaio 2015) -
Giornata europea della protezione dei dati - Convegno ‘Il pianeta connesso. La nuova dimensione della privacy'
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(28 gennaio 2015) -
Database da proteggere più che da allargare
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Sole24Ore", 26 gennaio 2015) -
Terrorismo, l'equilibrio tra prevenzione e privacy
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Il Messaggero, 21 gennaio 2015) -
Non siamo contrari a tracciare i passeggeri in Europa, privacy e sicurezza non sono in contraddizione
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Huffington Post, 14 gennaio 2015) -
Soro, privacy: "Evitare scelte sulla spinta emotiva"
Intervista radiofonica ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Radio24 - Il sole 24 Ore - Effetto Giorno, 13 gennaio 2015) -
Charlie Hebdo: Soro, trovare sempre un punto di equilibrio tra sicurezza e privacy
12 gennaio 2015 -
Bollette telefoniche, una banca dati per i morosi
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alessandra Longo, "La Repubblica", 6 gennaio 2015)
ANNO 2014
-
Oblio e memoria del web, un conflitto fra diritti
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonio Rossano, "La Repubblica", 17 dicembre 2014) -
Sleale negare l'anonimato alle madri segrete
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giacomo Galeazzi, "La Stampa", 9 dicembre 2014) -
Un'economia basata sui dati
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Media2000", 19 novembre 2014) -
"Trasparenza e privacy. Le questioni aperte e l'opportunità di un
intervento normativo"
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Tavola rotonda, 18 novembre 2014) -
Dichiarazione di Internet: l'articolo 4
Il quarto punto della Dichiarazione affronta la tutela dei dati personali e influenza gli articoli successivi . Il commento del Garante della privacy
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Marco Viviani, "Webnews", 6 novembre 2014) -
Online tutte le sentenze della Cassazione: i rischi per la privacy e le possibili cautele
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 3 novembre 2014) -
Privacy e diritto all'oblio, la Costituzione di Internet così non va
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("L'Huffington Post", 16 ottobre 2014) -
Tra privacy e open data intesa possibile
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Sole24Ore", 13 ottobre 2014) -
Internet e il nodo irrisolto del processo mediatico
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Il Messaggero", 4 ottobre 2014) -
La vita degli altri: controllo e privacy nella società digitale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Francesca Nicolini, "Focus.it", 1 ottobre 2014) -
"Trasparenza e privacy, ecco la mia ricetta"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Annalisa Bucchieri, Polizia Moderna agosto/settembre 2014) -
Antonello Soro: Il Garante privacy nella lotta tra spazio fisico e spazio virtuale
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Romina Ciuffa, Specchio Economico del 4 settembre 2014) -
Il Garante: "Bene la denucia ma attenti agli abusi"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Maria Elena Vincenzi, La Repubblica del 6 agosto 2014) -
Che ruolo giocherà l'Italia durante il semestre europeo? Intervista al Garante Privacy Antonello Soro
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Consumer's forum - Obiettivo Europa del 9 luglio 2014) -
"Intercettazioni, non basta una legge a salvare la privacy"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(L'Unità del 2 luglio 2014) -
Il Garante della privacy Soro: "Troppi casi di accanimento informativo"
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Alberto Custodero, La Repubblica del 2 luglio 2014) -
'Intercettazioni si cambi, basta fughe di notizie'
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Arturo Celletti, Avvenire del 24 giugno 2014) -
Antonello Soro: Protezione dati, il governo spinga in sede Ue
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Luciana Maci, Corriere delle Comunicazioni del 23 giugno 2014) -
Dati personali, gusti e like. Cosi Facebook (ci) vende
Articolo con dichiarazioni di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Marta Serafini, Corriere della sera del 20 giugno 2014) -
Soro: dico no a pubblicare audio integrali
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Sonia Oranges, Il Messaggero del 13 giugno 2014) -
Diritto all'oblio senza certezze
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonello Cherchi, Il Sole24Ore del 9 giugno 2014) -
Report Vodafone: dichiarazione di Antonello Soro
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(6 giugno 2014) -
Internet: Garante privacy, no ai cookie per profilazione senza consenso
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(4 giugno 2014) -
Google, modulo per diritto all'oblio: dichiarazione di Antonello Soro
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(30 maggio 2014) -
In Rete cediamo pezzi di noi senza sapere chi li gestirà
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Vittorio Zincone, Corriere della Sera del 16 maggio 2014) -
Privacy: Soro, nessun ostacolo per diffusione vitalizi. Autorità replica a sollecitazione Consiglio regionale Sardegna
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Ansa del 5 maggio 2014) -
Diffamazione su Facebook.
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(servizio di Francesco Di Mario, Tg1 del 16 aprile 2014 ore 20) -
Restituite le garanzie, i governi si adeguino
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Giuseppe Bottero, "La Stampa", 9 aprile 2014) -
La sentenza della Corte di giustizia sulla data retention
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(L'Huffington Post", 8 aprile 2014) -
Garante privacy: sentenza della Corte di giustizia UE va nella direzione da noi sempre auspicata
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(8 aprile 2014) -
Privacy: Soro, tutelare diritti anche nello spazio digitale
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Ansa, 2 aprile 2014) -
La protezione dei dati personali: questioni attuali e prospettive
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(Scuola di perfezionamento per le forze di polizia - mercoledì 2 aprile 2014) -
Soro: "Dati più protetti con meno oneri". Dalla trasparenza nella Pa alle intercettazioni il presidente dell'Autorità lancia la campagna di primavera
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(di Antonello Cherchi, "Il Sole 24 ore", 24 marzo 2014) -
Codice deontologico dei giornalisti: precisazione di Antonello Soro, Presidente del Garante privacy
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(18 marzo 2014) -
La vicenda del Datagate
Intervista radiofonica ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Radio radicale", 13 marzo 2014, redattore Alessio Falconio, scheda Enrica Izzo) -
'Ricostruire la fiducia si può'
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Corriere delle comunicazioni", 3 marzo 2014) -
Educazione digitale contro i cyberbulli
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Metro news", 13 febbraio 2014) -
Il Garante risponde al Ministro della PA sulla pubblicazione online dei nomi dei dipendenti pubblici con permessi e distacchi sindacali
Dichiarazione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
(8 febbraio 2014) -
Giornata Ue Privacy, Soro: rivoluzione digitale pone nuovi problemi
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("RaiNews24", 29 gennaio 2014) -
Giornata europea della privacy.
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Rai Radio1 GR1", 28 gennaio 2014) -
Paghiamo i social con i nostri dati
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
("Soldi&Diritti", gennaio 2014)